Il convegno internazionale di impilatori di pietre (sì, esiste davvero) Si chiama Sbam!, acronimo di Stone Balance Art Meeting ovvero il raduno di impilatori di pietre, andato avanti per tutto il fine settimana a Marina di Massa: “Questa pratica nasce come un ramo della land art, l'arte della terra. Alla base vi sono il rispetto della natura, l'immedesimazione del bilanciatore nella stessa e, soprattutto, una grande funzione di meditazione”. Antonio Gurrado 30 MAG 2016
Dalle biblioteche non nasce niente, dalla spazzatura nasce la cultura Solo gli ignoranti non gettano via i libri. Me ne sono reso conto leggendo “Non è tutto da buttare. Arte e racconto della spazzatura” (La Scuola), e non certo perché questo nuovo saggio di Alessandro Zaccuri vada destinato al rudo; bisogna anzi conservarlo a lungo per ricordare quanto del nostro dna postmoderno sia scritto nell'immondizia. Antonio Gurrado 27 MAG 2016
Diritti civili e oltre. Adesso è tutto chiaro: è la legge che crea il desiderio Nasce prima Antigone o Creonte? Deduzioni e considerazioni leggendo “Emergenza” di Maurizio Ferraris. Perché le nostre vite individuali sono fortemente condizionate dai documenti, i quali assumono un ruolo modellizzante alla base delle dinamiche sociali. Antonio Gurrado 26 MAG 2016
Perché a Firenze una voragine dantesca ha inghiottito il Lungarno Finalmente è riemerso un kolossal del 1921 su Dante Alighieri: un film muto intitolato “La mirabile visione”. Tale faticosa opera di ricostruzione e restauro è meritoria. Il problema è c'è stato bisogno degli Archives Françaises du Film e del Centre National du Cinéma di Paris/Bois d'Arcy. Antonio Gurrado 25 MAG 2016
La Color Run presenta i sintomi tipici delle febbri postreme Inevitabilmente ideata in America, in nessun angolo del mondo questa corsa ha tanto successo quanto ne riscuote in Italia, altrettanto inevitabilmente: a sudditi caciaroni non può che piacere una corsa durante la quale saranno "cosparsi, a ogni km, dalla testa ai piedi di colori. Antonio Gurrado 24 MAG 2016
E’ Dio che salva tutti noi dal romanticismo di Alfredo nella Traviata Per Valéry il senso religioso sorge dalla consapevolezza di una nera ombra del piacere, a cui s'affida come a un farmaco che sopisca il male per un fugace e rapido momento. La salva la consapevolezza finale che l'amore umano è solo specchio e strumento dell'amore di Dio. Antonio Gurrado 24 MAG 2016
L'Italia non è un paese per Erasmus Ogni cento studenti europei che decidono di andare all'estero, da noi vengono solo in sette. Problema della lingua o degli affitti o del lavoro? Non scherziamo, il problema è altrove e sta proprio all'interno delle università. Antonio Gurrado 23 MAG 2016
Pannella ha dato all'Italia ciò che i politici cattolici storicamente negano Nel cattolicesimo è centrale il corpo ma loro non lo usano; per timore fingono che non ci sia mentre Pannella lo torchiava, lo esibiva, lo spogliava, lo sublimava fino al bere la propria urina. Antonio Gurrado 20 MAG 2016
Lo specchio elettorale di #MaVoix è figlio del Time Il partito francese per presentarsi alle elezioni suppletive di domenica prossima ha scelto di tappezzare le città con manifesti riflettenti. Una piattaforma online farà votare i militanti e in Aula le decisioni rispecchieranno proporzionalmente i risultati. Ma se ne verrà eletto uno solo? Antonio Gurrado 19 MAG 2016
Storia dell'orso bianco più triste del mondo Sono tristissimo però sono un orso, quindi di tanto in tanto mi ricordo dell'istinto di avventarmi sull'uomo e mi scaglio contro i clienti di un enorme centro commerciale cinese nel quale mi hanno rinchiuso in un acquario. Antonio Gurrado 18 MAG 2016